Paolo Priano
Focacceria Pasticceria e Cioccolateria
A Genova Voltri dal 1964
“Voglio raccontarvi la storia della nostra pasticceria. La storia di una famiglia, così come fin da bambino, mi è stata tramandata.
Mio padre Francesco comincia l’avventura a quattordici anni, quando venne accolto presso la rinomata pasticceria di Angelo Patrone in via Caffa a Genova, dove impara i segreti dell’arte dolciaria da vecchi maestri.
Da qui comincia il suo percorso attraverso le migliori pasticcerie della Superba dove porta via via il suo sapere crescente. Da piazza Alimonda a piazza Corvetto vive gli anni d’oro della sua giovinezza tra antichi sapori, coltivando profonde passioni, prima fra tutte quella per la lavorazione del lievito naturale.
Mio padre Francesco, arriva qui a Voltri nel 1964 insieme ai suoi fratelli, Angelo e Giuseppe, e rilevano il negozio di Scimunin in via Camozzini 69, la nostra storica, unica ed attuale sede.
“Avete presente la stretta al cuore di un talento in erba di fronte ad un grande attore, o la tenera meraviglia di un bambino che intravede Babbo Natale?
Nulla è più gratificante dell’essere increduli protagonisti del sogno di una vita che prende forma.
Forse è grazie alla mia passione, o forse è perchè c’è uno sguardo paterno che mi segue passo passo, ma…
… tutti i miei sogni si stanno avverando.“
Paolo Priano
Le nostre specialita’

Focacceria
La storica ricetta e la sua lavorazione artigianale è il fiore all’occhiello della nostra famiglia

Pasticceria
La pasticceria mignon e le torte sono un dolce peccato da commettere in allegria e compagnia

Cioccolateria
L’esperienza sensoriale delle varianti del cioccolato abbinate a creme e liquori è qualcosa di unico
UNICA ED inimitabile focaccia di priano
“Inconfondibile, fragrante, gustosa, sottile e dorata: questa è la focaccia di Priano.
A renderla unica e così speciale contribuiscono tanti segreti, su tutti il metodo di cottura. Adagiata su di una lunga pala di legno viene tirata direttamente sulla piastra del forno, scivolando grazie alla maestria dei gesti di Paolo, imparati dal padre Francesco, e aiutata da quell’impalpabile strato di farina di polenta posto sotto l’impasto, che le conferisce carattere ed identità..“
Dicono di noi
Contattaci
Dove siamo
CHiamaci
Scrivici
SEGUICI
Richiedi informazioni
Compila il modulo